GRAND ETRET

COLLE del GRAND ETRET (3203 m.)

Partenza: Rifugio Vittorio Emanuele.

Arrivo: Pont (1956 m.)

Dislivello salita:700 m. circa

Dislivello discesa: 1400 m. circa

Dal rifugio dirigersi verso la base del contrafforte nord-ovest del Ciarforon, oltrepassarlo e salire ancora sul ghiacciao di Monciair fino a quota 3000 m. circa, questo ti permette poi di attraversare scendendo senza difficoltà, senza perdere troppa quota, prima il contrafforte nord-ovest della Becca di Monciair, poi passando sotto i Denti di Broglio, fino ad arrivare al limite del ghiacciaio del Grand Etrèt. risalire in direzione sud sino al Colle del Grand Etrèt. Bellissima discesa su pendii esposti a nord sino a raggiungere Pont.

Prima di attraversare al Grand Etrèt, possibilità di salire sulla Tresenta (3608 m.), o al Colle di Moncorvé (3299 m.), arrivati nel vallone del Grand Etrèt si può scendere direttamenre a Pont o c’è la possibilità di salire sulla Punta Fourà (3407 m.). Attraversando il Colle di Punta Fourà c’è pure la possibilità di  raggiungere il rifugio chivasso (2604 m.) al Piano del Nivolet.

grand-etret

denti-di-broglio

rifugio-chivasso

About the author: Paolo Pellissier