RIFUGIO VITTORIO EMANUELE (2735 m.)
- Partenza: Pont (1956 m.).
- Dislivello salita e discesa: 779 m.
Da Pont, alla testata della Valsavarenche, dove troviamo un ampio parcheggio, un albergo ed un campeggio con market, traversiamo il torrente Savara per portarci sulla destra orografica, costeggiamo il torrente su percorso pianeggiante sino ad arrivare al rifugio Tetra Lyre, qui passato un ponticello il sentiero reale inizia a salire con numerose svolte il bellissimo bosco di larici. Si arriva su un dosso dove troviamo i ruderi di Chanté (2370 m.), da qui possiamo vedere la vetta del Gran Paradiso. Si prosegue sulla bella mulattiera reale con il panorama che si apre pian piano sulla Punta Fourà, i colli del Grand etrèt, i Denti di Broglio, la Becca di Monciair, il Ciarforon e la Tresenta. Si arriva così al laghetto di Moncorvé nei cui pressi sorge il rifugio Vittorio Emanuele. (2.00-3.00 h.).
Discesa per lo stesso itinerario della salita. (1.00-1,30 h.).
PICCOLA VARIANTE PANORAMICA:
- Si sale sullo stesso sentiero sino a quota 2470 m. circa, sotto delle balze rocciose troviamo una deviazione sulla sinistra, su sentiero con poca pendenza facciamo un lungo traverso fino ad andare ad incrociare il sentiero che dal rifugio vittorio Emanuele raggiunge il rifugio Chabod, qui praticamente svoltiamo completamente a destra e con una vista mozzafiato sulla vetta del Gran Paradiso, sul Ciarforon e sulla Becca di Moncorvé arriviamo al rifugio.